Ferdinando Masciotta: Lavori di Edilizia in Marocco
Il dott. Ferdinando Masciotta per lo stesso lavoro ha curato gli aspetti finanziari ed amministrativi. Ha ricoperto la carica di amministratore della branch Marocchina con sede a Casablanca occupandosi di tutte le problematiche fiscali e doganali.
Le tipologie di lavori edili di Ferdinando Masciotta sono gli interventi che vanno a modificare gli edifici si possono classificare in 4 tipologie. Per ognuna di queste, sono richiesti permessi e documenti diversi: è quindi importante individuare in quale categoria ricade il tuo lavoro edile.
La manutenzione ordinaria ad esempio riguarda il rinnovamento di parti esistenti, come il miglioramento degli impianti e degli infissi; con la manutenzione straordinaria invece si va a intervenire sulle strutture dei palazzi o delle abitazioni. Per questo tipo di interventi, sono necessari permessi speciali e una preparazione tecnica di valore, e si lavora sugli elementi esterni. La ristrutturazione edilizia invece comprende i lavori che ripristinano alcuni elementi strutturali dell’edificio o inseriscono nuovi impianti o elementi. Diversi dagli interventi di nuova costruzione in cui ci sono lavori che aumentano la volumetria degli ambienti, anche delle strutture esterne.
I lavori di edilizia in Marocco seguiti da Ferdinando Masciotta hanno principalmente riguardato la costruzione e ristrutturazione, soprattutto sotto il punto di vista degli aspetti legali che seguono per forza di cose queste azioni. Grazie ai molti anni di esperienza in ruoli di responsabilità, Ferdinando Masciotta è in grado di prendersi cura di tutti quegli aspetti legati alle normative vigenti riguardo alla gestione e progettazione che possono sottostare a un progetto edile grande o piccolo, e garantire che tutto avvenga nel modo previsto dalla legge.
Ogni lavoro deve essere eseguito nel pieno rispetto di quelle che sono le norme che al momento regolano l’ambito. Oltre all’attenzione a queste linee guida, che hanno valenza a livello nazionale, è importante preoccuparsi anche di tutti quegli aspetti che sono connessi alla sicurezza sul lavoro, alla richiesta di permessi presso le pubbliche amministrazioni e a tutto ciò che è connesso al cantiere edile.
Piccole curiosità che Ferdinando Masciotta e Luigi Masciotta hanno scoperto sul Marocco lavorando in questa splendida terra.
Il Marocco è la sede della più antica università del mondo: si trova proprio a Fez ed è stata fondata da Fatima al-Fihri, la figlia di un vecchio mercante, nell’859. Quanto al Marocco in sé, fu fondato da un parente di Maometto, il famoso profeta dell’Islam. Si chiamava Idris I ed era il suo pronipote. Data la sua natura molto antica, il Marocco contiene anche pezzi di storia importantissimi: è questo il luogo del ritrovamento della più antica scultura mai realizzata. La scoperta risale al 1999, da uno scavo archeologico sulla riva nord del fiume Draa. In Marocco ci sono nove siti, patrimonio mondiale dell’UNESCO. Il governo marocchino è impegnato nello sviluppo della nazione grazie al turismo.
